ACQUISTA IL
CALENDARIO 2021
Tutti i proventi dalla vendita del calendario diventeranno una borsa di studio per i futuri talenti dell’Accademia della Scala. Contribuisci anche tu, completa il tuo acquisto su Alcolico.eu
Un’opera inimitabile
Fratelli Branca e Accademia Teatro alla Scala insieme per celebrare i 175 anni di Fernet-Branca e dare vita a un’opera inimitabile. Una collaborazione prestigiosa nata nel segno dell’arte con l’obiettivo di riconoscere e valorizzare nuovi, giovani talenti.


L’ISPIRAZIONE
Nel 1886, durante gli anni della Belle Époque, la società Fratelli Branca avvia la creazione dei calendari per la comunicazione pubblicitaria dei propri prodotti. Partecipano alla realizzazione i più importanti illustratori e cartellonisti europei.
I calendari sono delle gallerie d’opere d’arte che forniscono una cronaca iconografica unica dei costumi e del gusto dell’epoca.
L'ispirazione








L’aquila che artiglia la bottiglia di FB con il mondo sottostante appare per la 1^ volta, elevata sopra a un’allegoria dal significato non chiaro. La bandiera, sostenuta da uomini e donne in abiti classici, può far pensare al progetto dell’espansione della propria identità, aziendale e nazionale, nel mondo. Una donna beve un bicchiere.
Un pittore dipinge il marchio Branca e offre un bicchiere di FB a una dama. Sul tavolino è appoggiata una bottiglia di Vieux Cognac Branca.
Celebrazione della scoperta dell’America. Nella parte alta si vede Cristoforo Colombo, la caravella e il «nuovo mondo»; 400 anni dopo, nella parte bassa, una nave trasporta FB in America, dal Vecchio al Nuovo Continente (rappresentati dalle due donne).
FB è oltremare; una donna italiana, dei bersaglieri, offre un bicchiere di FB agli africani durante la campagna d’Africa, come «somministrazione di un medicinale».
IL PROGETTO
Oggi, in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala, gli storici calendari tornano in vita in un’edizione speciale. Come allora, protagonista è la donna. Ma in una nuova chiave: non più come semplice modella, ma come soggetto attivo, indipendente, personalità di talento che vuole realizzare il proprio sogno.
12 studenti dell’Accademia Teatro alla Scala per il nuovo calendario Fernet-Branca. 12 giovani talenti che grazie ai loro volti e la loro arte – chi con la fotografia, chi con la realizzazione dei costumi e delle scenografie – hanno dato vita a un’opera inimitabile.
Le protagoniste


Anna Castellani


Annachiara DiStefano


Cristina Ciulla


Elena Garau


Erika Serio


Giulia Capra


Laura DiFrancesco


Letizia Masini


Marta Ingaldi


Karolina Escobar


Rebecca Biagini

